Piedi
Diabete
Piede Diabetico
Come anticipa il termine stesso, il piede diabetico (o piede neuropatico) rappresenta una temibile complicanza cronica del diabete: si tratta di uno stato morboso che si sviluppa come conseguenza di neuropatia* ed arteriopatia*, tipiche condizioni patologiche della malattia metabolica d'origine....Salute
Sindattilia
Cos’è la Sindattilia? Quali sono le Cause? Sintomi, Segni e possibili Complicanze? Esami per la Diagnosi. Cura, Rimedi e Prognosi. La sindattilia è una malformazione congenita delle mani o dei piedi, che si contraddistingue per la fusione di una o più dita.Salute
Brachidattilia
Cos’è la Brachidattilia? Quali sono le Cause e le Tipologie? Sintomi e possibili Complicanze. Esami per la Diagnosi. Cura e Rimedi. Prognosi e Prevenzione. Brachidattilia è il nome della malformazione congenita contraddistinta da un’insolita brevità delle dita di mani e piedi.Malattie Genetiche
Sindrome di Pfeiffer
Cos’è la Sindrome di Pfeiffer? Quali sono le Cause? Sintomi, Segni e possibili Complicazioni. Esami per la Diagnosi. Cura e Rimedi. Prognosi. La sindrome di Pfeiffer è una rara malattia genetica caratterizzata da craniosinostosi e presenza di pollici e alluci di grandi dimensioni e deviati in...Salute
Prurito ai Piedi
Cos’è il Prurito ai Piedi? Quali sono le Cause e quali i Sintomi associati? A cosa prestare attenzione. Esami per la Diagnosi. Quali sono i Rimedi e le Cure? Il prurito ai piedi è un sintomo piuttosto comune, che può provocare un significativo fastidio in chi ne soffre.Salute
Formicolio ai Piedi
Cos’è il Formicolio ai Piedi? Quali sono le Cause e quali i Sintomi associati? A cosa prestare attenzione. Esami per la Diagnosi. Quali sono i Rimedi e le Cure? Il formicolio ai piedi è un sintomo che può manifestarsi per diversi motivi.Salute
Piede Equino
Cos’è il Piede Equino? Quali sono le Cause? Sintomi, possibili Complicanze e Rischi. Esami per la Diagnosi e Trattamento. Il piede equino è una malformazione scheletrica ed articolare che costringe l’estremità dell’arto inferiore...Traumatologia
Dolore alla Pianta del Piede – Dolore Sotto il Piede
Dolore alla Pianta del Piede: Cos'è? Quali sono le Cause e quali i Sintomi associati? Esami per la Diagnosi. Quali sono i Rimedi e le Cure? Il dolore alla pianta del piede è un sintomo che può dipendere da numerose condizioni patologiche e non.Salute della pelle
Tiloma: Cos’è? Cause, Sintomi e Cura
Tiloma: Cos’è? Quali sono le Cause? Caratteristiche e Fattori di Rischio. Sintomi e possibili Complicanze. Diagnosi, Trattamento e Rimedi. Il tiloma è un ispessimento circoscritto della pelle (ipercheratosi) che si sviluppa tipicamente nei piedi...Salute
Duroni: Cosa Sono? Cause, Sintomi e Cura
Duroni: Cosa Sono? Quali sono le Cause? Caratteristiche e Fattori di Rischio. Sintomi: Come si Manifestano? Diagnosi, Trattamento e Rimedi. I duroni sono ispessimenti della pelle, che si sviluppano per la reiterazione d’insulti locali, come continue compressioni o sfregamenti, generalmente a...Traumatologia
Alluce valgo
L'alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede, che appare deviato lateralmente verso le altre dita, con contemporanea sporgenza mediale del primo osso metatarsale. Questa deformità ossea è di solito associata ad un'infiammazione costante o recidivante della borsa mucosa che si trova...Fisiologia
Astragalo (Osso)
Cos'è l'astragalo? Quali sono la sua anatomia e la sua funzione? Quando si forma? Può fratturarsi?L'astragalo, o talo, è una delle sette ossa che costituiscono il tarso del piede. Insieme alle ossa metatarsali e alle falangi, le ossa tarsali formano l'impalcatura scheletrica dei piedi...
Fisiologia
Calcagno
Cos'è il calcagno? Qual è la sua anatomia? Qual è la sua funzione? Quando ossifica? Può fratturarsi?Il calcagno è una delle 7 ossa che compongono il tarso del piede, nonché l'elemento osseo costituente il cosiddetto tallone. Protagonista di diverse articolazione – tra cui l'articolazione...
Salute della pelle
Disidrosi
Cos'è la disidrosi? Quali sono le cause di disidrosi e con quali sintomi si manifesta? Come si esegue la diagnosi? Come si cura?La disidrosi, nota anche come eczema disidrotico o pompholix, è una dermatite, ovvero una malattia infiammatoria della pelle. Spesso associata alla dermatite...
Traumatologia
Dolore al Tallone
Cos'è il dolore al tallone? Quali sono le cause? Quali sintomi possono accompagnarlo? Qual è la terapia?Il dolore al tallone è un sintomo alquanto fastidioso, che affligge le persone con problematiche quali, per esempio: la fascite plantare, le fratture da stress del calcagno, le borsiti...
Fisiologia
Falangi
Cos'è una falange? Qual è la sua anatomia? Quali funzioni svolge? Quali patologie può sviluppare?Una falange è una delle 14 ossa, che, in ogni mano e in ogni piede, compongono lo scheletro delle dita e costituiscono le porzioni anatomiche più distali di ogni arto superiore e inferiore....
Salute del bambino
Mani Piedi Bocca - Malattia
La malattia mano-piede-bocca è un'infezione virale moderatamente contagiosa, caratterizzata da un esantema vescicolare su cute e mucosa orale. L'infezione può essere causata da diversi enterovirus e si trasmette per via oro-fecale e per contatto diretto con secrezioni nasali, fluidi, saliva o...Traumatologia
Metatarsalgia
Cos'è la metatarsalgia? Cause di origine, sintomi e fattori di rischio. Esami e diagnosi, cure e trattamento.La metatarsalgia è un disturbo del piede, caratterizzato da una sensazione dolorosa in corrispondenza delle ossa metatarsali (che nel loro insieme formano il cosiddetto avampiede)....
Fisiologia
Metatarsi
Cos'è un metatarso? Qual è la sua anatomia generale? Quali funzione svolge? Quali patologie può sviluppare?Un metatarso, od osso metatarsale, è una delle 5 ossa lunghe, che, in ogni piede, si collocano tra le ossa tarsali e le falangi prossimali di ciascun dito. In un generico metatarso...
Traumatologia
Neuroma di Morton
Cos'è il neuroma di Morton? Quali sono le cause e i sintomi? Come si effettua la diagnosi? Esiste una cura?Il neuroma di Morton è una condizione dolorosa, che colpisce uno dei nervi del piede. Oltre al dolore, il paziente avverte anche bruciore, formicolio e intorpidimento in alcune aree...
Farmaci
Neuroma di Morton - Farmaci e Cura
Il trattamento di prima linea del neuroma di Morton è di tipo conservativo. A tale scopo, il medico può decidere di prescrivere ai pazienti l'utilizzo di appositi plantari fatti su misura, il cui compito è quello di ridurre la compressione nella zona in cui si è sviluppato il neuroma, aumentando...Salute
Occhio di Pernice
Cos'è l'occhio di pernice? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una cura efficace?L'occhio di pernice è un ispessimento cutaneo per lo più di consistenza dura, molto simile a un callo, che interessa esclusivamente i piedi. In genere, compare a seguito di uno...
Fisiologia
Ossa del Piede
Quali sono le ossa del piede? Qual è la loro anatomia? Quali sono le loro funzioni? Quali patologie possono interessarle?Le ossa del piede sono, nell'essere umano, la struttura scheletrica del tratto terminale di ciascun arto inferiore. Sono complessivamente 26 e, secondo gli anatomisti, si...
Anatomia
Piede
Che cos'è il piede? Quali sono le sue caratteristiche anatomiche principali? Che funzioni svolge?Il piede è la struttura anatomica posta all'estremità distale di ciascun arto inferiore del corpo umano. Culminante con 5 dita, possiede una struttura alquanto complessa, che include numerose...
Salute
Piede Cavo
Cos'è il piede cavo? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una cura?Il piede cavo è una malformazione anatomica, in presenza della quali i piedi di una persona possiedono un arco plantare mediale più alto del normale. La presenza di piede cavo implica una...
Gravidanza
Piedi gonfi in gravidanza
Cosa sono i piedi gonfi in gravidanza? Perché insorgono così spesso? Quali sono i rimedi e quali le complicazioni?Entro certi limiti, il fenomeno dei piedi gonfi in gravidanza rappresenta una conseguenza fisiologica della gestazione, soprattutto nell'ultimo trimestre. Il gonfiore delle...
Salute
Piedi Piatti
Cosa sono i piedi piatti? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una cura?I piedi piatti sono i piedi che presentano un arco plantare mediale più basso del normale o completamente assente. Quindi, chi soffre di piedi piatti possiede piedi la cui parte centrale...
Traumatologia
Principali anomalie podaliche e conseguenze posturali
Il piede può essere considerato come il tampone terminale del sistema posturale. Per questa sua caratteristica egli si deforma, si torce, si bilancia per armonizzare lo squilibrio posturale al suolo. Questo squilibrio è spesso causato da squilibri di altri recettori che influenzano la postura...Sport e salute
Puzza dei piedi
La puzza dei piedi, meglio definita dal termine bromidrosi plantare, è sostenuta da un'eccessiva produzione di sudore (iperidrosi) e dalla sovracrescita di alcuni germi appartenenti alla normale flora batterica cutanea. Questi microrganismi, favoriti dall'ambiente caldo-umido che si crea...Salute
Riflessologia Plantare
Che cos'è la riflessologia plantare? Come funziona? Per quali tipi di disturbi è indicata? Presenta controindicazioni? La riflessologia plantare è una pratica della cosiddetta medicina alternativa, che prevede la pressione e il massaggio della pianta dei piedi e del palmo delle mani, con lo scopo...Salute
Rimedi Mani e Piedi Freddi - Cosa Fare
Rimedi per le Mani e i Piedi Freddi: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire questo disturbo, come curarloAvvertire freddo alle mani e ai piedi è una sensazione molto diffusa, soprattutto per il sesso femminile. Le mani e i piedi freddi possono essere...
Salute
Rimedi Puzza dei Piedi
La puzza dei piedi è un odore sgradevole, spesso disgustoso, dovuto ad una sovrapproduzione di sudore da parte delle ghiandole sudoripare localizzate nella pianta del piede. Il sudore accumulato nei piedi (che ristagna nel calzino), a sua volta, pone le basi per creare un ambiente favorevole alla...Salute
Spina Calcaneare
Cos'è la spina calcaneare? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Come si diagnostica? Esiste una cura?La spina calcaneare è uno sperone osseo (osteofita), simile a una spina di rosa o un artiglio, che può svilupparsi nella parte posteriore o nella parte inferiore del calcagno. Il...
Salute della pelle
Talloni Screpolati
Quello dei talloni screpolati costituisce un disturbo cutaneo piuttosto comune. Le screpolature che si formano nei piedi sono vere e proprie crepe, fastidiosissimi taglietti (fessurazioni) che si formano preferenzialmente sulla pelle del tallone a causa del perpetuarsi d'insulti fisici locali. Se...Traumatologia
Tallonite
Il termine tallonite viene comunemente utilizzato per descrivere una condizione dolorosa del tallone. Nel linguaggio clinico si preferisce invece parlare di dolore calcaneare o di tallodinia. Le cause alla base di tale sofferenza sono molteplici. All'origine della sintomatologia dolorosa...Farmaci
Tallonite - Farmaci per la Cura della Tallonite
Curare la Tallonite: Definizione, Cause, Sintomi. Trattamenti e Farmaci: Dosaggio, Efficacia, Consigli, Modo D'uso.Il tipo di farmaci utilizzati per la cura della tallonite può variare in funzione della causa che ha scatenato la condizione dolorosa. Appare quindi chiaro come - per istituire...
Fisiologia
Tarso - Ossa del Tarso
Cos'è il tarso? Dove risiede? Quali ossa lo costituiscono? Qual è la sua anatomia? Che funzioni svolge?Il tarso è, nell'essere umano, l'insieme di 7 ossa che, in ogni piede, prende posto tra le estremità inferiori di tibia e perone e le estremità iniziali dei 5 metatarsi. Note anche come...
Traumatologia
Tendinite al Piede
Cos'è una tendinite al piede? Quali sono le cause e quali i sintomi? Come si diagnostica? Esiste una cura?La tendinite al piede è l'infiammazione di uno o più tendini del piede. Gli episodi di tendinite al piede possono essere l'esito di: un evento traumatico a carico del piede, un...
Salute
Piedi gonfi e stanchi: cause e soluzioni
Al termine di una giornata impegnativa, non è un fatto strano ritrovarsi con i piedi stanchi, indolenziti e gonfi: nonostante la loro resistenza, le sollecitazioni e il carico a cui sono quotidianamente sottoposti si fanno sempre...Salute della pelle
Farmaci per la cura della Tigna del Piede
Considerando che gli atleti sono i soggetti con il più alto rischio di contrarre la tinea pedis, gli sportivi dovrebbero sempre seguire alcune semplici regole igienico-comportamentali prima e dopo l’allenamento, al fine di prevenire l’infezione. Per fare un esempio, l’igiene scrupolosa e...Diabete
Piede Diabetico - Cosa Fare e Cosa Non Fare
Quando non adeguatamente curato, il piede diabetico può causare conseguenze catastrofiche quali ulcere sanguinanti, infezioni e cancrena. Pianificare un programma di prevenzione volto a minimizzare il rischio di calli, lesioni, ulcere ed infezioni, si rivela dunque essenziale non solo per la...Diagnosi malattie
Piede diabetico: diagnosi, cura e trattamento
Probabilmente, il piede diabetico costituisce la complicanza più invalidante dell'iperglicemia cronica trascurata: si tratta di uno stato patologico che condiziona negativamente la qualità di vita del paziente, tanto da richiedere una scrupolosa e costante igiene dei propri piedi supportata da...Bellezza
Talloni screpolati: prevenzione e trattamento
Le screpolature sono piaghe dell'epidermide favorite principalmente da una perdita della normale elasticità della pelle. Quando compaiono sul tallone, tali spaccature possono dare origine a disturbi di varia entità: oltre ad essere oggettivamente antiestetici, i talloni screpolati possono...Sintomi
Aracnodattilia - Cause e Sintomi
L'aracnodattilia è una deformità scheletrica che determina dita affusolate e sproporzionatamente allungate rispetto al palmo della mano o alla pianta del piede. Queste estremità possono risultare, inoltre, insolitamente flessibili...Sintomi
Brachidattilia - Cause e Sintomi
La brachidattilia è una malformazione congenita caratterizzata da un'abnorme brevità delle dita. Questa disostosi ossea si verifica per una ridotta lunghezza o per l'assenza di una o più falangi, oppure a causa un'ipoplasia...Sintomi
Dolore al piede - Sintomi e cause di Dolore al piede
Il dolore al piede è un sintomo algico che può riconoscere cause muscolo-scheletriche, vascolari, neurologiche o dermatologiche. Un'eziologia muscolo-scheletrica è segnalata da dolore e dolorabilità in corrispondenza di...Traumatologia
Dolore al tallone - Sintomi e cause di Dolore al tallone
Il dolore al tallone è un sintomo che può essere causato da un sovraccarico meccanico, da microtraumi ripetuti, da infiammazioni acute o da malattie sistemiche. La parte posteriore del piede è la prima a venire a contatto...Traumatologia
Fascite plantare, rottura dell’aponeurosi e taping kinesiologico
Le fasciti plantari e le rotture dell’aponeurosi sono affezioni della pianta del piede dello sportivo, che possono comparire negli sport che comportano spinte o salti, quali l’atletica leggera, la ginnastica e la danza. La fascia plantare - composta da tre parti: esterna, interna, media - ha...Salute dei denti
Importanza dei corretti appoggi podalico ed occlusale
Nel contesto della biomeccanica e della pato-meccanica, si evidenzia quindi un robusto ponte che connette il piede ai segmenti corporei soprastanti sino a raggiungere potenzialmente le articolazioni cervico-occipitale temporo-mandibolari e viceversa, interessando tramite la rete di tensegrità...Traumatologia
Metatarsalgia - Sintomi e cause di Metatarsalgia
La metatarsalgia è un dolore localizzato nella parte anteriore del piede, riferito specialmente alle teste metatarsali, appena prima delle dita (nella zona comunemente detta avampiede). La metatarsalgia si presenta con ipercheratosi...Traumatologia
Piede d'atleta
Più che una caratteristica tecnica esclusiva dei grandi campioni dello sport (come il nome stesso potrebbe far pensare) il piede d'atleta è una sgradevole insidia per i piedi di tutti gli sportivi. Vedi anche: puzza piedi Il piede d'atleta (Tinea Pedis o tigna del piede) è una patologia...Sintomi
Piedi gonfi e stanchi - Sintomi e cause di Piedi gonfi e stanchi
Gonfiore, stanchezza e affaticamento ai piedi sono sintomi comuni dopo una giornata di intensa attività, soprattutto se si rimane a lungo in piedi o in una posizione statica, o se si indossiamo calzature poco confortevoli, come...Sintomi
Podagra - Cause e Sintomi
La podagra è un attacco infiammatorio acuto e doloroso localizzato alle articolazioni del piede. Questa manifestazione rientra nel quadro clinico iniziale della malattia da deposito di urato, pertanto si può riscontrare in...Sintomi
Ragadi nei Piedi - Cause e Sintomi
Le ragadi dei piedi sono piccoli tagli lineari con localizzazione a livello cutaneo. Queste lesioni originano prevalentemente tra le dita dei piedi e sul tallone, provocando dolore e, talvolta, sanguinamento o perdita di siero...Sintomi
Ragadi nelle Mani - Cause e Sintomi
Le ragadi sono taglietti lineari molto fastidiosi, a volte sanguinanti, che interessano la porzione superficiale della cute. A livello delle mani, queste lesioni possono manifestarsi sulle nocche, negli spazi interdigitali...Workout
Ridurre il Dolore ai Piedi Causato dai Tacchi
Le scarpe con i tacchi alti sono l'accessorio più amato dalle donne, ma spesso risultano scomode e provocano molto dolore ai piedi.Quante volte avete passato la serata in posizione seduta a causa del fastidio per i tacchi alti?In questo video, la tutor vi svelerà alcuni esercizi per ridurre il...Sintomi
Sindattilia - Sintomi e cause di Sindattilia
La sindattilia è una malformazione congenita caratterizzata dalla fusione di due o più dita delle mani o dei piedi. La saldatura delle dita può essere limitata a cute e tessuti molli o interessare anche la componente ossea...Sintomi
Sintomi Alluce valgo
L'alluce valgo è una deformazione progressiva del primo dito del piede, che lo fa deviare verso l'interno e le altre dita; di conseguenza, si ha anche una prominenza della porzione mediale della testa del 1° osso metatarsale La deviazione dell'alluce evidenzia la formazione della cosiddetta...Sintomi
Sintomi Fascite plantare
La fascite plantare è una malattia che interessa la fascia plantare (spessa banda di tessuto connettivo fibroso che parte dal calcagno e si sviluppa su tutta la pianta del piede). Il dolore sotto il tallone è il sintomo caratteristico...Malattie infettive
Sintomi Malattia mano-piede-e-bocca
La malattia mano-piede-bocca è un'infezione virale contagiosa, tipica dei bambini. Si tratta di una malattia esantematica, caratterizzata da un'eruzione vescicolare a livello di cute e mucose. La malattia mani-piedi-bocca...Traumatologia
Sintomi Neuroma di Morton
Il neuroma di Morton è una patologia del piede che colpisce i nervi interdigitali. Questi decorrono al di sotto e in mezzo ai metatarsi fino alle falangi, per innervare le dita. Il neuroma di Morton può essere causato da traumi...Sintomi
Sintomi Occhio di pernice
L'occhio di pernice è un tiloma, ossia un ispessimento superficiale e circoscritto della pelle, che si sviluppa sulle dita del piede. Questa zona è particolarmente soggetta a insulti meccanici, quali compressioni ripetute o...Sintomi
Sintomi Piede cavo
Il piede cavo è una malformazione caratterizzata da un'eccessiva concavità dell'arco plantare. Si possono distinguere forme congenite (presenti sin dalla nascita), acquisite (secondarie a patologie neurologiche, reumatiche e...Sintomi
Sintomi Piede d'atleta
Il piede d'atleta, o tinea pedis, è una micosi cutanea molto diffusa. Quest'infezione è causata dai funghi Trichophyton spp., i quali - in particolari condizioni di calore ed umidità - proliferano ed attaccano la cheratina...Traumatologia
Sintomi Piede piatto
Il piede piatto è una malformazione caratterizzata dall'abbassamento della volta longitudinale (o arco plantare) e dalla valgo-pronazione del calcagno. Ciò provoca una marcata rotazione interna del piede sotto carico (ultrapronazione)...Sintomi
Sintomi Sperone calcaneare
Lo sperone calcaneare è un'esostosi del calcagno, ossia una neoformazione ossea benigna che si sviluppa nella zona posteriore del tallone. Lo sperone calcaneare dipende dall'infiammazione a livello all'inserzione del tendine...Sintomi
Sintomi Spina calcaneare
La spina calcaneare è un'esostosi del calcagno, cioè una calcificazione che si sviluppa nella zona inferiore del tallone, generalmente a livello mediale, nel punto in cui ha origine la fascia plantare. Questa neoformazione...Sintomi
Sintomi Tallonite
La tallonite è un'infiammazione che colpisce la parte posteriore del piede, soprattutto nella zona del calcagno. Tra i fattori che predispongono all'insorgenza del disturbo rientrano le alterazioni posturali, le ripetute sollecitazioni...Sintomi
Talloni Screpolati - Cause e Sintomi
I talloni screpolati rappresentano un disturbo piuttosto comune: la pelle in questa zona del piede è soggetta, infatti, a sollecitazioni continue, sia nel corso della vita quotidiana, che durante lo svolgimento di attività sportive...Traumatologia
Trattamento della fascite plantare
Il trattamento della fascite plantare si basa sul riposo iniziale e sul controllo dell'infiammazione. Vediamo allora quali sono le regole più importanti da seguire per facilitare la guarigione, sempre sotto stretto controllo medico. a) riposo: sospendere per qualche settimana gli allenamenti ed...APPROFONDIMENTI E CURIOSITÀ
Formaggio e puzza di piedi: quale legame? Piedi più grandi del mondo Quanta distanza si percorre a piedi durante la vita? La misura dei Piedi è aumentata negli ultimi decenni Segno di Babinski Onicomicosi: perché si contraggono soprattutto in estate? Onicomicosi: perché colpisce soprattutto i piedi? Onicomicosi: come riconoscere i primi sintomi Come prevenire l’onicomicosi Vesciche ai piedi: come e perché si formano? Vesciche ai piedi: cosa NON fare