Cordone ombelicale
Fisiologia
Cordone ombelicale
Il cordone ombelicale è una formazione anatomica decidua, quindi temporanea, contenente i vasi sanguigni di collegamento tra feto e placenta. Alla nascita, il cordone o funicolo ombelicale misura mediamente 50-60 centimetri in lunghezza e 20 mm in diametro; l'aspetto è quello attorcigliato di...Esami
Cordocentesi - Funicolocentesi
La cordocentesi, meglio nota come funicolocentesi, è una procedura diagnostica invasiva, basata sul prelievo di circa 1-3 ml di sangue fetale tramite puntura del cordone ombelicale. Rispetto alle altre tecniche prenatali invasive, sempre finalizzate al prelievo di campioni biologici fetali (vedi...Malattie infettive
Onfalite
La fascite necrotizzante è una grave infezione violenta ed improvvisa dei tessuti molli, ad eziologia prevalentemente batterica. I batteri maggiormente coinvolti nella fascite necrotizzante sono: streptococco di gruppo A, stafilococchi (soprattutto Staphylococcus aureus), anaerobi appartenenti al...Gravidanza
Lotus Birth
Lotus Birth: Cos’è? Caratteristiche e Gestione del Neonato. Come e Perché si Esegue? È necessaria una Preparazione? Benefici e Controindicazioni. La Lotus Birth (o nascita Lotus) è una particolare procedura che prevede di non recidere il cordone ombelicale a seguito del parto.Anatomia
Ombelico
Ombelico: definizione, aspetto e caratteristiche. Come si forma l'ombelico? Principali patologie, alterazioni e sintomi associatiL'ombelico è una fossetta cupoliforme localizzata sulla superficie anteriore dell'addome, lungo la linea mediana. Questa struttura corrisponde al punto di...
Salute del neonato
Onfalite - Farmaci per la Cura dell'Onfalite
Poiché l'onfalite è una patologia su base infettiva, il suo trattamento prevede la somministrazione per via topica e/o sistemica di farmaci antibiotici. Appare chiaro, quindi, quanto sia importante identificare quali sono i microorganismi che hanno scatenato l'infiammazione, in modo tale da poter...Gravidanza
Cordone ombelicale, patologie e cellule staminali
<< cordone ombelicale Nei nodi veri, a differenza di quelli falsi, si registra un effettivo annodamento del cordone ombelicale, con conseguente strozzamento - più o meno grave - dei vasi sanguigni che vi decorrono. I nodi veri possono stringersi ulteriormente durante il travaglio e causare...Sintomi