Miosi - Cause e Sintomi
Definizione
La miosi consiste nella diminuzione del diametro pupillare al di sotto dei 4 mm. Ciò si verifica fisiologicamente per consentire la visione da vicino o in risposta ad uno stimolo luminoso molto intenso. Tuttavia, la miosi può essere anche patologica o indotta farmacologicamente (es. pilocarpina e reserpina).
Il restringimento della pupilla si osserva nella paralisi del sistema simpatico cervicale, nelle lesioni del bulbo oculare o dell'orbita, nelle emorragie cerebrali e in alcune forme di encefalite. Altre condizioni patologiche che si manifestano con miosi sono le lesioni neurologiche di origine tabetica e i traumi alla testa, al collo e alla colonna vertebrale.
Talvolta, la presenza di pupille puntiformi è conseguenza di un'intossicazione da droghe o farmaci (in particolare, da oppiacei e derivati, es. overdose da eroina o morfina) o da sostanze chimiche tossiche.
Possibili Cause* di Miosi
- Cefalea
- Emorragia cerebrale
- Encefalite
- Ictus
- Iridociclite
- Ischemia cerebrale
- Sindrome di Horner
- Uveite
* Il sintomo - Miosi - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Miosi può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.